FALCONES ILDEFONSO: SCHIAVA DELLA LIBERTA'
Risguardo di copertina
cuba, metà del xix secolo una grande nave raggiunge la spiaggia di jibacoa. la stiva non contiene merci, ma qualcosa di ben più prezioso, e al tempo stesso assai più a buon mercato: persone. donne. schiave. prelevate dai loro villaggi in africa con l’inganno, sono uno dei beni più ricercati a cuba. nella schiera di ragazze sporche e denutrite c’è anche l’undicenne kaweka, che finisce tra gli schiavi del potente marchese di santadoma. indomita e fiera, kaweka sente dentro di sé il peso di un’ingiustizia che desidera ardentemente riparare. col passare degli anni, la causa della liberazione del suo popolo diventa persino più importante dell’amore per modesto, che ha conosciuto nella piantagione. perché l’unica schiavitù a cui kaweka è disposta a sottomettersi è la lotta per la libertà. e spinta dalla sua vocazione decide di fuggire, mentre all’orizzonte si addensa lo spettro della guerra di indipendenza di cuba e delle prime rivolte degli schiavi… madrid, oggi lita ha una promettente carriera nella prestigiosa banca dei marchesi di santadoma, i quali stanno cercando di mettere a punto una lucrosa vendita del proprio istituto a un gruppo finanziario americano. ma lita non è solo una giovane donna in carriera nel difficile mondo della finanza: è la figlia di una domestica di casa santadoma, e nella lotta per farsi valere porta su di sé anche il peso del riscatto dalle umili origini e del colore della propria pelle. un’inattesa visita a cuba la avvicina non solo alle sue radici, ma anche a una sconvolgente rivelazione sulla storia della propria famiglia. una rivelazione che la riconnette a un mondo potente e ancestrale, mentre affiorano verità sempre più inquietanti sull’origine dell’immensa fortuna dei marchesi… un romanzo che attraverso i secoli e le generazioni racconta la straordinaria epopea di due donne coraggiose, legate dal sangue e da un ideale, alla ricerca di giustizia e libertà e disposte a combattere fino alla fine pur di ottenerle.
FALETTI GIORGIO: IO SONO DIO
Risguardo di copertina
non c'è morbosità apparente dietro le azioni del serial killer che tiene in scacco la città di new york. non sceglie le vittime seguendo complicati percorsi mentali. non le guarda negli occhi a una a una mentre muoiono, anche perché non avrebbe abbastanza occhi per farlo. una giovane detective che nasconde i propri drammi personali dietro a una solida immagine e un fotoreporter con un passato discutibile da farsi perdonare sono l'unica speranza di poter fermare uno psicopatico che nemmeno rivendica le proprie azioni. un uomo che sta compiendo una vendetta terribile per un dolore che affonda le radici in una delle più grandi tragedie americane. un uomo che dice di essere dio.
FAGGIANI FRANCO: BASTA UN FILO DI VENTO
Risguardo di copertina
gregorio bajocchi è un uomo di successo: esperto di finanza, avvocato, possiede la conventina, un'azienda agricola di oltre mille ettari adagiata sulle colline tra po e appennino. la tenuta appartiene alla sua famiglia da sempre ma quando gregorio l'ha ereditata, dopo la morte prematura di entrambi i genitori, aveva solo diciassette anni. a quel tempo, erano stati i contadini, lì da generazioni, a prendersi cura della proprietà consentendo all'azienda di prosperare e a gregorio di studiare. ormai adulto e in grado di occuparsi della conventina, gregorio sposa cora, che conosce fin da ragazzo, dopo essere stato per un periodo legato a emma, un'esuberante ragazza tedesca dalla quale ha avuto un figlio. un fatto importante, però, mette scompiglio nella sua esistenza: una società straniera vuole acquistare l'azienda e trasformarla in un complesso turistico di lusso. la cifra offerta è consistente, ma che ne sarebbe poi delle famiglie che hanno sempre lavorato lì e della tradizione stessa dei bajocchi? dopo molte esitazioni, gregorio decide di vendere, ma un nuovo avvenimento arriva a sconvolgere la sua quotidianità e quella di cora. emma, colpita da una forma precoce di demenza, in uno dei rari momenti di lucidità ha espresso il desiderio di tornare alla conventina, l'unico luogo in cui si sia mai sentita veramente felice e amata da tutti. ecco allora l'importanza del paesaggio, la natura che consola, l'amicizia che è prima di tutto accoglienza e quel filo di vento che, a volte, basta a cambiare una vita.
VITIELLO BRUNO: CHIUNQUE NASCE A MORTE ARRIVA
Risguardo di copertina
roma, 1517. due spie del papa vengono trovate morte a pochi giorni di distanza. non ci sono tracce di ferite né di avvelenamento. leone x vuole affidare le indagini a uomini di fiducia che possano, senza dare nell'occhio, indagare nei vicoli e nelle osterie più malfamate come nei più lussuosi palazzi della città, seguendo l'unica pista disponibile: una meretrice che è stata vista fuggire dal luogo in cui è stato scoperto l'ultimo cadavere. l'incarico ricade così su raffaello, noto donnaiolo nonché il pittore più richiesto del momento, michelangelo, il genio introverso che si è già distinto per il suo acume investigativo, e infine paracelso, medico e alchimista svizzero famoso per i suoi metodi rivoluzionari. i tre si troveranno a perlustrare l'urbe in lungo e in largo visitando ospedali e postriboli, tuguri e ville patrizie, partecipando a banchetti e a misteriose operazioni alchemiche. ma non sarà facile scoprire la verità nella sordida roma papale, dove congiure e corruzione sono all'ordine del giorno e l'inquisizione è pronta a scatenare la sua forza contro ogni sospetto di stregoneria. chi o che cosa ha ucciso le migliori spie del papa? si tratta di veneficio oppure di sortilegio? i tre improvvisati investigatori dovranno fornire una risposta per la salvezza di leone x e della chiesa stessa, prima che sia troppo tardi... dopo i delitti dell'anatomista vitiello torna con un nuovo giallo storico dalle atmosfere ancora più cupe. un avvincente intrigo dalla sorprendente risoluzione.
FOLLETT KEN: UN LETTO DI LEONI
CORNWELL PATRICIA: LIVORE
Risguardo di copertina
kay scarpetta, l'anatomopatologa più famosa al mondo, si trova a essere la riluttante testimone chiave di un processo per omicidio di grande risonanza mediatica: quasi un anno prima, il cadavere di april tupelo, ex reginetta di bellezza, era stato ritrovato orrendamente sfigurato su una spiaggia della virginia. viene accusato del suo omicidio gilbert hooke, il fidanzato. il processo, presieduto dalla giudice annie chilton, vecchia amica di kay, provoca reazioni contrastanti e il caos nella old town di alexandria, e la testimonianza di scarpetta getta ulteriore benzina sul fuoco, con il rischio che si sviluppino violente proteste. nel corso del processo avviene un fatto terribile e inquietante: la sorella della giudice chilton viene trovata morta. a prima vista sembra una violazione di domicilio finita male, ma allora perché non è stato rubato nulla e perché il giardino è disseminato di piante e di insetti morti? anche se non c'è una causa apparente del decesso, scarpetta riconosce i segni rivelatori dell'impensabile e capisce che il peggio deve ancora venire. la patologa forense si trova dunque a combattere contro una forza potente che la riporta al passato, mentre il tempo a sua disposizione per catturare l'assassino sta per scadere.
FORSYTH FREDERICK: IL GIORNO DELLO SCIACALLO
Risguardo di copertina
(non impostato)
ARCHER JEFFERY: NASCOSTO IN BELLA VISTA. 2° LIBRO DELLA SERIE DELL'ISPETTORE WILLIAM WARWICK
Risguardo di copertina
william warwick ha ottenuto una promozione, è diventato sergente e lui e il suo team sono stati riassegnati alla squadra narcotici. il loro primo incarico è catturare assem rashidi, un noto trafficante di droga la cui rete controlla gran parte del territorio a sud di londra. durante le indagini, william si imbatte in nemici vecchi e nuovi: adrian heath, un vecchio compagno di scuola che ora fa lo spacciatore e che lui convince a diventare suo informatore, e miles faulkner, consumatore occasionale che in seguito a un errore fatale potrebbe finire dietro le sbarre. il tutto mentre william e la sua fidanzata, beth, sono impegnati in grandiosi preparativi per il loro matrimonio, senza immaginare che li aspetta una sgradevole sorpresa… e mentre il cerchio si stringe sempre più intorno alla pericolosa organizzazione, william si prepara a tendere ai criminali una trappola che non si sarebbero mai aspettati. una trappola nascosta in bella vista... coinvolgente e ricco di colpi di scena, nascosto in bella vista è il secondo titolo della saga dedicata a william warwick, detective ed esperto d'arte, uno dei personaggi più riusciti che jeffrey archer abbia mai creato e che ha già conquistato il cuore dei lettori di tutto il mondo.
MARSONS ANGELA: UNA MENTE ASSASSINA. 12A INDAGINE DELLA DETECTIVE KIM STONE
Risguardo di copertina
quando la detective kim stone viene chiamata a casa di samantha brown, trova la giovane donna distesa sul letto con la gola tagliata e un coltello in mano. senza segni di effrazione o lotta, kim classifica la sua morte come un tragico suicidio. ma una visita ai genitori di samantha fa scattare in kim dei segnali d’allarme: è sicura che non le stiano dicendo tutta la verità. grazie a un dettaglio nascosto in una fotografia, la detective si rende conto di aver commesso un gigantesco errore. samantha non si è tolta la vita, è stata assassinata. quando in un lago della zona viene trovato il corpo di un giovane, anche lui con la gola tagliata, kim capisce che c’è un collegamento tra questa nuova vittima e samantha. in comune hanno un soggiorno a unity farm, un ritiro per persone che vogliono abbracciare uno stile di vita alternativo. sotto la facciata accogliente del luogo, la detective e la sua squadra scoprono una comunità sinistra che si nutre delle vulnerabilità emotive dei suoi adepti. kim sa che mandare uno dei suoi agenti sotto copertura alla unity farm è rischioso, ma sa anche che è l’unica possibilità per catturare l’assassino prima che un’altra vita venga spezzata... una comunità apparentemente pacifica dentro cui si annidano il male e un assassino spietato.
un nuovo caso per la detective kim stone.
DARD FREDERIC: IL MONTACARICHI
Risguardo di copertina
all'interno di un cortile parigino adibito a legatoria, un montacarichi conduce all'appartamento di madame dravet. a qualche strada da lì, una sera di natale dei primi anni sessanta, albert herbin, appena uscito di prigione, è solo al tavolo di un rinomato ristorante della città. qui i suoi occhi incontrano la signora dravet, che siede insieme alla figlia. la donna è bellissima. in maniera del tutto imprevedibile e altrettanto efficace, l'uomo riesce ad accompagnare a casa la donna, che infine lo invita per un ultimo bicchiere al secondo piano di questo stabile per metà abitazione, per metà fabbrica.l'attrazione tra i due sembra essere destinata a concludersi sul comodo divano del salotto di madame, ma invece su quel divano giace disteso, assassinato, il marito della donna. nelle ore che seguono, e fino all'alba, albert si troverà avvinto a fatti concitati, legato al destino di madame dravet e al suo ruolo misterioso in questa conturbante vicenda.
CANDACE ROBB: LA TAVERNA DELLE OMBRE. 1° LIBRO DELLA SERIE LE INDAGINI DI MARGARET KERR
Risguardo di copertina
edimburgo, 1297. sulla piazza del mercato, desolatamente spoglia di banchi, folla e allegria, campeggia sinistro il patibolo. per le strade, i pochi passanti si muovono frettolosi e guardinghi, scrutando con sospetto i forestieri; ovunque, solo soldati, case bruciate, botteghe sprangate. così si presenta la città occupata dagli inglesi, irriconoscibile agli occhi della giovane margaret kerr, giunta dal nord della scozia per trovare il marito roger, di cui non ha notizie da mesi, e gli assassini di jack, cugino del marito. anche jack era partito alla volta di edimburgo in cerca di roger, ma aveva fatto ritorno avvolto in un sudario: uno squarcio nel ventre, un altro in gola, e una piccola pietra - forse un peso da telaio - stretta nel pugno. forte di questo unico indizio, margaret intraprende l'indagine in un clima avverso e violento: tra i crescenti delitti, l'omertà dei cittadini, l'incomprensibile ostilità del fratello, il chierico andrew, e dello zio murdoch, gestore della taverna. mentre la rivolta contro gli oppressori si diffonde a macchia d'olio in tutto il paese e gli stessi ribelli si dividono in fazioni, margaret si addentra con coraggio in una pericolosa rete di intrighi e tradimenti che rischiano di scardinare ogni sua certezza.
MANKELL HENNING: ASSASSINO SENZA VOLTO. 1° LIBRO DELLA SERIE DEL COMMISSARIO KURT WALLANDER
Risguardo di copertina
una giornata di gennaio, in un paese della svezia, un contadino scopre che i suoi vicini, una coppia di vecchi contadini, sono stati assaliti e picchiati barbaramente. incredulo di fronte a tanto sangue, avverte la polizia. kurt wallander accorre subito alla chiamata della centrale e quello che vede è peggio di quanto avesse immaginato. l'uomo è stato torturato e colpito fino alla morte, la donna è ancora viva e anche lei vittima di una violenza senza ragione. prima di morire sussurra le sue ultime parole: "straniero, straniero". basta una fuga di notizie e i cittadini organizzano una caccia all'uomo. wallander deve arginare la loro determinazione a farsi giustizia da soli, ma presto scoprirà anche che l'uomo ucciso conduceva una doppia vita.
FOLLETT KEN: NOTTE SULL'ACQUA
Risguardo di copertina
settembre 1939. nel giorno in cui l'inghilterra dichiara guerra alla germania, un gigantesco idrovolante si posa sulle acque della manica di fronte a southampton. e' lo yankee clipper della pan american, l'aereo più lussuoso mai costruito, in servizio fra gli stati uniti e l'inghilterra, pronto a decollare per uno dei primi voli di linea transoceanici. su quello che è destinato a restare per anni l'ultimo viaggio di un aereo civile fuori dall'europa, sta per imbarcarsi un eterogeneo gruppo di passeggeri in fuga da un passato scomodo, ossessionante, ancora più minaccioso della guerra. resteranno in volo per più di trenta ore durante le quali, con un gioco ininterrotto di capovolgimenti e di minacce, emergeranno a poco a poco i segreti di ciascuno. una volta decollati, non c'è via di fuga né di ritorno dall'incubo che li aspetta. follett ricrea magistralmente un episodio leggendario dell'epopea dell'aviazione, in un momento in cui il mondo sta per cambiare per sempre. e ci fa vivere, nel corso di un'elettrizzante e minacciosa notte sull'acqua, un'esperienza di grande intensità a bordo del più romantico aereo della storia, nel suo ultimo, più difficile volo attraverso l'atlantico.
NARDI RITA: IL NARRATORE DI STORIE
Risguardo di copertina
sogna in grande, trinity. era la frase con cui papà mi dava la buonanotte. si sedeva sotto il nostro acchiappasogni e mi leggeva i suoi racconti per spazzare via gli incubi. ora che lui non c’è più, passo le sere a bordo della mia auto, con il finestrino abbassato, il cappuccio in testa e la musica dei bee gees che sovrasta il rumore delle onde. d’altronde, qui a seafolk, non c’è nulla da fare. ma la monotona routine a cui sono ancorata sta per essere stravolta dall’arrivo di acher morris. mia madre ha deciso di ospitarlo per aiutare la sua migliore amica, ma io non lo voglio in casa mia. per quanto mi riguarda, può mettere in valigia le sue immacolate camicie di lino e uscire dalla porta, con i suoi odiosi ricci e i suoi finti sorrisi educati. voglio che se ne vada dallo studio in cui mio padre scriveva le sue storie solo per me. voglio che fugga lontano dalle mie parole taglienti, dalla mia rabbia che sobbolle, dai miei sbagli a cui risponde con irritanti silenzi. eppure, solo lui riesce a scovarmi al faro quando voglio stare da sola. solo lui non mi volta le spalle quando esplodo. solo lui capisce il mio dolore. noi due, tempesta e quiete, insieme, ci completiamo. liberi come la neve è rimasto per mesi in vetta alle classifiche italiane. un risultato incredibile per una giovane scrittrice di talento come rita nardi, che è riuscita, partendo dal web, a costruire una community che aspetta con ansia i suoi libri. finalmente, dopo migliaia di richieste, arriva in libreria con una storia d’amore di grande impatto. perché trinity e acher, i protagonisti di questo romanzo, sono due adolescenti che combattono, la prima con furore, il secondo trincerandosi dietro il silenzio. ma, nel loro incontro, c’è la chiave per superare la grande sofferenza che nascondono.
HARRIS THOMAS: IL DELITTO DELLA TERZA LUNA
Risguardo di copertina
(non impostato)
BARICCO ALESSANDRO: I BARBARI
Risguardo di copertina
dodici anni prima dell’uscita di the game, ecco il suo nocciolo. un viaggio iniziato in 30 puntate sul quotidiano la repubblica e concluso sulla muraglia cinese, con lo sguardo all’orizzonte: stanno arrivando. sono i barbari che vengono a smantellare la civiltà, pezzo dopo pezzo. ma poi che ci fanno con tutte quelle rovine? le calpestano senza smettere di correre o se ne servono per costruire qualcosa di nuovo? che facce hanno, questi barbari? come si muovono? chi sono davvero?e se loro sono loro, noi chi siamo?continua la riproposta di tutto baricco nei tascabili feltrinelli. i saggi pubblicati a puntate su "la repubblica” nel 2006, su vino, calcio, libri, google, musica classica, beethoven e ingres, la grande muraglia cinese… e la mutazione.
COHEN LEAH HAGER: COME UN PETALO BIANCO D'ESTATE
Risguardo di copertina
biscuit ha dieci anni e questa mattina dovrebbe già essere a scuola. invece sta sfrecciando con la sua bicicletta lungo il fiume hudson. il vento le fa pizzicare gli occhi e arrossare le guance, ma biscuit non si ferma. come accade da settimane, sta marinando la scuola per rifugiarsi nel suo angolo preferito sulla sponda del fiume e leggere uno dei libri che ha rubato dalla biblioteca. questo angolo all'ombra di un grande albero frondoso è l'unico luogo dove può stare da sola. lontana dai silenzi dei suoi genitori, dal loro disinteresse, dal sottile velo di malinconia che ammanta ogni gesto quotidiano. sua madre, ricky, ormai non la guarda nemmeno più negli occhi e suo padre, john, si è rinchiuso nel suo lavoro di scenografo. tutto è cominciato un anno prima, quando un grande dolore ha colpito la loro famiglia. da quel momento la loro vita non è stata più la stessa. ma quello che biscuit non sa è che sua madre si è trovata di fronte a una scelta. e che le conseguenze della sua decisione la stanno lacerando, anche se la sua unica colpa è stata l'eccesso di speranza. una speranza che adesso minaccia di distruggere l'ultimo sottile filo che lega la loro famiglia. solo biscuit può aiutarla a ritrovare la luce che sembra ormai sepolta nel profondo del suo sguardo. anche a costo di incendiare le loro ultime certezze...
FAVARA ETTORE: CORSO PRATICO DI LINGUA INGLESE - 2 PARTE
VAN DINE S.S.: IL MISTERO DI CASA GARDEN
Risguardo di copertina
in casa dei garden, famiglia della buona società newyorkese, si ha l'abitudine di trascorrere certe serate ad ascoltare alla radio la cronaca delle corse dei cavalli, facendo scommesse. una sera anche philo vance partecipa al rito, ma solo per interesse "professionale". gli è stata infatti recapitata una lettera in cui si preannuncia che in casa garden ci sarà un omicidio... è questo l'inizio di una catena di delitti, di cui spetta a philo vance districare la matassa.
MURAKAMI HARUKI: 1Q84 - 1 PARTE
Risguardo di copertina
aomame è spietata e fragile. è un killer che, in minigonna e tacchi a spillo, con una tecnica micidiale e impalpabile, vendica tutte le donne che subiscono una violenza. tengo è un ghost writer che deve riscrivere un libro inquietante e pericoloso come una profezia.entrambi si giocano la vita in una storia che sembra destinata a farli incontrare. ma quando aomame, sollevando gli occhi al cielo, vede sorgere una seconda luna, capisce che non potranno condividere neppure la stessa realtà.mai come in 1q84 murakami ha esplorato le nostre ossessioni per dare vita a un mondo così personale, onirico e malinconico.accolto in giappone come il suo capolavoro, 1q84 è un romanzo che contiene universi.